• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Costruiamo le tue Conoscenze

Costruiamo le tue Conoscenze

  • Contatti

Migliori Programmi per Bloccare il Proprio Computer

Nella seguente guida di oggi andremo a mostrarti due ottimi programmi per bloccare il Pc. Logicamente, se si fa un giro sul web in circolazione ne esistono davvero tanti, ma noi, ti presentiamo quelli che, a nostro avviso, sono i due migliori. Basta parlare, si parte.

Entrando più nello specifico, il primo programma che ti presentiamo è chiamato con il nome di ScreenBlur, non siamo altro che davanti ad un software interamente gratuito compatibile perfettamente con i seguenti sistemi operativi: il datato Windows XP, il tanto discusso Windows Vista, Windows 7 e l’ultimo Windows 8.

L’obiettivo di ScreenBlur è uno, riuscire a bloccare il computer nei momenti in cui tu non ci sei rendendolo in poche parole inutilizzabile e sbloccabile solo ed esclusivamente grazie ad una password.
Utilizzare il programma che ti stiamo presentando è un gioco da ragazzi, tra le altre cose riesce a nascondere senza troppi problemi tutto ciò che hai nel desktop del tuo computer, finestre, icone ecc.. ma anche disattivare i suoni e tanto altro ancora. Insomma, la personalizzazione offerta da ScreenBlur è vasta.

L’ultimo programma che ti presentiamo è Blue Lock.
Anche in questa circostanza siamo davanti ad un software che si può trovare completamente gratis per sistema operativo Windows.
L’obiettivo del programma è quello sia di bloccare il computer che sbloccarlo, questo come? Semplice, usufruendo di un telefono dotato di supporto bluetooth come chiave del sistema. Niente di complicato. Una volta scaricato il programma sul Pc e configurato per farlo funzionare nel miglior modo possibile, permette di sbloccare qualsiasi Pc solamente usando lo smartphone che si è scelto come chiave. Geniale vero?
Blue Lock funziona lo stesso con tutti i sistemi operativi Windows usciti fino ad oggi, partendo da XP in su. Una cosa essenziale per far funzionare il programma, e avere un computer che abbia il supporto Bluetooth.

Articoli Simili

  • Come Raffreddare la Ventola di un Computer
  • Come Proteggere la Rete WiFi
  • Come Recuperare un Numero Cancellato dallo Smartphone
  • Come Localizzare un Cellulare Spento
  • Come Raggruppare Applicazioni su Android

Archiviato in: Tecnologia

Barra laterale primaria

Cera

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Tecnologia