• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Costruiamo le tue Conoscenze

Costruiamo le tue Conoscenze

  • Contatti

Come si Applica la Finitura al Legno

Se vi siete dilettati a restaurare un mobile o a costruire un oggetto in legno, a lavoro ultimato, vi toccherà eseguire un ultimo step, ovvero la finitura. Per finitura si intende l’applicazione di un prodotto protettivo trasparente, il quale può essere lucido o opaco, in base all’ effetto finale che desideriamo dare al nostro lavoro. Se siete alle prime armi e non sapete come fare, scopriamo insieme come applicare la finitura al legno.

Per prima cosa vi toccherà carteggiare a perfezione tutto il lavoro, in quanto potrebbe presentare degli avvallamenti o avere delle schegge sporgenti. Con l’ ausilio della carta vetrata, andremo a livellare tutta la superficie interessata. Questa operazione farà anche aderire meglio i prodotti che andremo ad utilizzare. Scegliete della carta vetrata con grana 120 e strofinate per bene tutta la superficie da trattare. Quando avrete terminato, potrete utilizzare una carta vetrata a grana più sottile, per rifinire il lavoro. Quando avrete terminato, dovrete procedere ad eliminare ogni traccia di polvere della levigatura. Passate prima una spazzola e poi con uno straccio, strofinate tutta la superficie. Ora è il momento di passare l’ impregnante, dopo averne scelto con cura il colore, è opportuno fare una prova preliminare in un punto nascosto dell’ oggetto in questione, per capire se l’ effetto finale vi piace oppure no. Prima di utilizzarlo, mescolate per bene l’ impregnante, quindi applicatelo con uno straccio o con un pennello. Stendetelo velocemente e non eccedete nella quantità, per evitare di lasciare segni o gocce. Una volta asciugato, se il lavoro non vi piace, o notate delle zono in cui il prodotto non è stato steso bene o non steso affatto, potrete passare una seconda mano di impregnante. Quando l’ impregnate sarà perfettamente asciutto, potrete passare, allo stesso modo, la finitura, preferibilmente scegliendo un prodotto all’ acqua. Se invece il materiale su cui lavorare è piuttosto rovinato o vecchio, preferite una finitura all’ olio, che conferirà all’ oggetto, una protezione maggiore. Una volta terminato il lavoro, il vostro mobiletto o oggetto in legno sarà impermeabile e protetto dalle macchie.

Articoli Simili

  • Come Restaurare una Stampa Antica
  • Come Scrivere una Delega e Come Utilizzarla
  • Come Rivestire un Mobile
  • Come si Applicano le Extension
  • Come Localizzare un Cellulare Spento

Archiviato in: Fai da Te

Barra laterale primaria

Cera

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Tecnologia