Spesso in casa vi sono degli oggetti inutilizzati che però non si ha il coraggio di buttare perché magari ci legano a qualche ricordo o semplicemente funzionano ancora ma non ci piacciono più. Un classico esempio è rappresentato dai tavoli da giardino che spesso finiscono nei ripostigli o in soffitta dimenticati. Per dargli nuova vita basterebbe un semplice cambio di look, specie se avete una personalità creativa e vi piace il bricolage. Per incoraggiarvi ad effettuare quest’ opera di restyling vi spieghiamo, fornendovi delle idee, come rivestire un tavolo con delle piastrelle:
Il vostro tavolo ben si presterà a questo tipo di rivestimento soprattutto se esso è di cemento o di ferro battuto e di forma rettangolare o quadrata. In questo caso infatti, basterà semplicemente prendere le misure lato per lato del tavolo ed acquistare la quantità di piastrelle idonea a rivestirlo. Se la sua forma invece è tonda oppure ovale dovrete sagomare le piastrelle con cura e precisione.
A questo punto decidete il tipo di disegno che volete realizzare, potete optare per un bi-color, multi- color, realizzare dei disegni con le piastrelle, un riciclo creativo di vecchie piastrelle avanzate da lavori precedenti, un mosaico ecc.. l’unico limite sarà la vostra fantasia.
Tracciate sul tavolo aiutandovi con un pennarello o una matita una bozza del disegno che intendete realizzare.
Procuratevi della colla specifica ed iniziate ad incollare le vostre piastrelle partendo dal centro del tavolo e spostandovi via via verso i lati, in modo tale che se aveste commesso degli errori di misurazione, potrete facilmente rimediare sagomando le piastrelle verso l’esterno. Viceversa il lavoro ne risulterebbe seriamente compromesso.
Se siete degli individui particolarmente creativi valutate anche l’idea di realizzare un mosaico, servendovi delle apposite tesserine che si trovano in commercio ( se volete realizzare dei veri e propri disegni), oppure i fogli interi già composti da tesserine ed incollateli. Il risultato finale sarà di grande effetto.