Quando dovete fare dei fori sul legno, per montare qualcosa, è fondamentale, sapere quali sono gli attrezzi e le tecniche da adoperare per ottenere un risultato perfetto. Segui la guida di seguito per capire come fare e effettuare un lavoro a regola d’arte.
Occorrente
Trapano a manovella
trapano a collo d’oca
Punte per legno
Il primo attrezzo che dovete avere è il trapano elettrico con le dovute punte. Per fare dei piccoli fori, prendete il succhiello, costituito da una punta ad elica che viene fatta girare ad una determinata pressione e velocità, in modo da riuscire a bucare il legno sia parallelamente sia trasversalmente alle fibre.
Un altro attrezzo che potete utilizzare per fare buchi più profondi, è il trapano a manovella. Se dovete bucare elementi dal più sottile al più spesso, dovete usare il girabecchino, chiamato anche trapano a collo d’oca. Montate su di esso la punta che ritenete più idonea al vostro lavoro, quindi elicoidale, estendibile o a tortiglione.
Tenetelo, quindi pressato fortemente con la mano sinistra sul pezzo da forare e con la mano destra, ruotate velocemente la manovella. Fate sempre attenzione alle mani, a questo proposito, vi consiglio di indossare sempre dei guanti, prima di adoperare questi attrezzi. Usate sempre le punte adatte per legno.