• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Costruiamo le tue Conoscenze

Costruiamo le tue Conoscenze

  • Contatti

Come Coltivare il Corbezzolo Nano

Con i suoi frutti rossi che spiccano sul rigoglioso fogliame verde, il Corbezzolo ha una chioma davvero spettacolare. Chi non potesse permetterselo in giardino per questioni di spazio, potrà sempre optare per il Corbezzolo nano (Arbutus unedo compacta), una mutazione naturale della pianta grande circa la metà rispetto alla varietà classica. Quindi se normalmente quest’albero raggiunge i 4 metri di altezza, la sua versione nana raggiungerà al massimo i 2 metri. Per il resto i fiori e i frutti sono gli stessi, anche se la fioritura in questo caso è leggermente anticipata e la corteccia appare meno rossiccia. Il Corbezzolo nano si può utilizzare per creare una siepe o come esemplare singolo, da coltivare anche in vaso. Per farlo crescere bene occorre individuare una posizione soleggiata e al riparo dal vento; il terreno dovrà invece essere ricco di sostanze organiche e dotato di un ottimo drenaggio.

Il freddo invernale non rappresenta un grosso problema trattandosi di piante rustiche e resistenti, tuttavia durante la stagione fredda è preferibile proteggere le piante applicando alla base una pacciamatura a base di foglie secche e paglia. Per quel che riguarda l’irrigazione, generalmente sono sufficienti le acque piovane. La fioritura avviene tra ottobre e novembre con piccole infiorescenze biancastre a forma di campanella riunite in grappoli. I frutti invece, al pari della varietà classica, maturano l’anno successivo, perciò sulla stessa pianta si possono ammirare sia i fiori che i frutti contemporaneamente. Per far sì che le piante crescano rigogliose, è buona cosa effettuare una concimazione periodica utilizzando in primavera un prodotto ricco di azoto e potassio, ripetendo l’operazione al termine dell’inverno con del fertilizzante organico.

 

Articoli Simili

  • Come Coltivare il Bergamotto
  • Come Coltivare i Gerani
  • Come Coltivare il Ficus Ginseng
  • Come Coltivare la Codariocalyx Motorius
  • Come si Applicano le Extension

Archiviato in: Fai da Te

Barra laterale primaria

Cera

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Tecnologia