Presso un centro bricolage procurati un pannello di truciolato grezzo, spesso cm 2,8, facendotelo tagliare della dimensione adeguata alla nicchia che devi chiudere. Poi ti serviranno un binario superiore con due staffe e una guida inferiore con canalina per pavimenti, tutti adatti a porte scorrevoli. La stoffa decorativa? All’Ikea la trovi da 3-7,90 euro al metro
Con una fresatrice esegui una scanalatura larga 7 mm lungo il bordo inferiore del battente. poi appiana eventuali asperità e smussa tutti gli spigoli.
Dopo avere tagliato la stoffa, stendila sul battente e, tirandola ben tesa oltre i bordi del lato posteriore, ripiegala lasciando un risvolto di almeno 6 cm e fissala con una graffatrice.
Con un avvitatore, procedi a montare le staffe sul lato superiore del battente.
Ora, con una livella a bolla, allinea il binario alla parete a un’altezza tale da lasciare che il battente rimanga a una distanza di circa 7 mm dal pavimento. Quindi, con trapano, avvitatore e tasselli consigliati dal centro fai-da-te sulla base dei tuoi materiali, fissa il binario a muro e la guida a pavimento.
Non ti resta che posizionare e avvitare il respingente al binario, registrare i perni di scorrimento e montare il battente.