Due sono le abilità dei cuochi che devi imparare per mantenere in buone condizioni i tuoi coltelli da cucina: la levigatura e la affilatura. All’interno di questa guida ti descrivo alcuni facili passi per riuscire a levigare i tuoi coltelli senza problemi e senza dovere comprare un affilacoltelli elettrico,.
Tutte le volte che usi un coltello affilato, dopo averlo lavato e asciugato dovresti raddrizzarne il bordo con un “acciaino”. Questo non è altro che una bacchetta di forma rotondeggiante, in genere di metallo con un’impugnatura, che può avere sottili scanalature sulla lama o un rivestimento diamantato.
Tieni saldamente l’acciaino in una mano inclinandolo verso l’alto, tenendo il gomito flesso, lontano dal corpo. Prendi il coltello nell’altra mano e tieni la base della lama verso la punta dell’acciaino, muovi la mano verso il basso e verso di te sfregando il bordo della lama lungo l’acciaino. Fai in modo che la punta del coltello finisca per scivolare via dall’acciaino, una volta alla base.
Ripeti il tutto tre o quattro volte con la lama in cima all’acciaino, senza applicare molta pressione mentre levighi. Per levigare l’altro lato della lama, ripeti il procedimento con la lama inclinata verso l’alto sotto l’acciaino, di nuovo ad un angolo di 20 gradi. Premi stavolta verso il basso con l’acciaino sulla lama.